Traduttrice: Lija Pogačnik
Regia, scenografa, autrice dell’adattamento teatrale del testo e della colonna sonora: Jasmin Kovic
costumista: Rina Grošelj
assistente costumista: Helena Hafner
revisore linguistico: Martin Vrtačnik
Prima: 3 ottobre 2025, Palcoscenico Šentjakob. Prima rappresentazione sul palcoscenico Šentjakob.
Cast:
Maja Eržen
Elias Rudolf
Luka Beljan
Altri collaboratori:
Direttore di scena e responsabile degli oggetti di scena: Nino Budimirović | Tecnico luci e scenico: Gregor Törner | Tecnico del suono e scenico: Matija Kastelic | Truccatrice: Nina Toplak | Realizzazione scenografica: Robert Obed, Rok Valjavec e Mario Leopoli | Guardarobiere: Marko Skok
Sullo spettacolo:
Il dramma Tradimenti (The Betrayal) del drammaturgo britannico Harold Pinter, scritto nel 1978, mette in primo piano la complessità dei rapporti interpersonali, dell’infedeltà e della manipolazione. Pinter esplora con maestria la psicologia del tradimento e delle relazioni amorose, sottolineando la forza di ciò che resta non detto e dei gesti sottili. La struttura insolita del dramma, che si muove tra passato, presente e futuro, crea tensione e mistero. Il linguaggio teatrale di Pinter è noto per l’uso del silenzio, delle sfumature e dell’implicito. I salti temporali aggiungono incertezza alla situazione e lasciano allo spettatore lo spazio per le proprie interpretazioni.